LV - Sicinio deliberò di condursi in steccato per risentimento del
suo honore con Salieno et cosi di accordo vennero allo abbattimento con
una spada da due mani per uno. Sicinio giunto che fu Salieno nello
steccato, dove esso lo aspettava, subito si appresentò in filo con
la gamba stanca inanzi alquanto in passo, tenendo lo spadone in dietro
à terra dalla banda sua dritta. Quivi dall'altra parte si
fermò Salieno in guardia di dentro, stando in passo col filo buono
dello spadone contra la offesa dello spadone nimico.
LVI - Salustio per verificare che lo affronto, che gli havea fatto
Crispino, fosse da mal cavaliero, lo chiamò al campo franco per
combatter seco con le arme, che lo aversario, come reo, portasse, lequali
arme furono duo spadoni da due mani, l'uno per se, l'altro per Salustio.
Crispino entrato in campo si fermò contra Salustio, che era attore,
à basso in passo, con la gamba dritta inanzi, tenendo il manico
dello spadone appoggiato alla coscia et la punta di quello giusta verso la
vita del nimico... Salustio, vedendo Crispino si ben fermato..., delibera
con la trovata dello spadone dello aversario, accioche quello non gli
possa nocere, per ferirlo poi sicuro.
Salustio for an affront, received by Crispino, called him in the
fence to duel with two-handed swords. Crispino entered in the fence
stopped against Salustio, plaintiff, with the right leg forward, with
the sword's handle on the thigh and the point against the enemy...
Salustio, seeing Crispino in that position..., decides to block the
enemy's sword and then bless him safetly.